Ogni chicco del nostro riso proviene dai terreni della Tenuta Ca Vendramin: scopri come nasce il nostro prodotto, dalla semina alla raccolta, fino alla lavorazione. Ogni passaggio è attentamente monitorato per garantire la massima qualità in ogni confezione.
Coltiviamo le migliori varietà italiane.
Riso
Carnaroli
La varietà più pregiata per i risotti. Il chicco grande e la straordinaria tenuta alla cottura garantiscono risultati eccezionali in cucina, per stupire i palati più esigenti.
Riso
Arborio
Varietà storica adatta a tutti gli utilizzi. Le sue caratteristiche lo rendono adatto alla preparazione di piatti diversi che spaziano dalla cucina regionale ai classici risotti.
Filiera corta
Per raggiungere l'apice nel piatto, serve una materia prima eccezionale. Per questo controlliamo tutte le fasi di produzione: dal campo alla confezione, ogni scelta è volta alla ricerca della massima qualità. Scopri cosa rende unico il nostro riso.
Semina
La semina avviene nel mese di maggio, quando le temperature iniziano ad essere più miti. I bacini si riempiono di acqua, proveniente dai rami del Po, creando una vista spettacolare nella quale il cielo si specchia nell’acqua. I semi di riso si depositano sul terreno, dove iniziano la loro crescita.
Crescita
La crescita delle piante procede lungo tutta la stagione estiva, dove la risaia viene costantemente monitorata e alimentata da acqua fresca.
Raccolta
la raccolta avviene solitamente nel mese di settembre, attraverso una mietitrebbia appositamente preparata per entrare nei bacini di risaia. Ciò che si ottiene è il chicco di riso ancora vestito, che prende il nome di risone.
Essiccazione
Il risone appena raccolto arriva al nostro essiccatoio. Il processo di essiccazione avviene lentamente, a bassa temperatura, per preservare l’integrità e le caratteristiche del chicco.
Invecchiamento
il risone viene quindi stoccato nei nostri magazzini, dove subisce una lenta maturazione, che contribuisce a migliorare la tenuta in cottura.
Lavorazione
Dopo una prima fase di pulitura, al risone vengono rimosse le glume che lo proteggono. Da questo momento iniziamo a parlare di riso. Il riso viene quindi sbiancato delicatamente a pietra. Le nostre macchine garantiscono il rispetto del chicco. Successivamente il riso viene selezionato lungo una serie di passaggi, attraverso i quali vengono rimossi i chicchi rotti e che presentano difetti.
Confezionamento
Il riso selezionato arriva quindi alla fase di confezionamento. Questa fase si conclude con la chiusura manuale delle confezioni, garantendo un ultimo controllo qualitativo prima della commercializzazione.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.